La composizione olfattiva della fragranza non ? presentata con la tipica struttura di nota di testa, di cuore e di fondo ma deve essere interpretata come 2 elementi contrastanti ma complementari: da una parte il naturale (incenso, magnolia, patchouli. ambra, legno di cedro e labdano), dall’altra la tecnologia (inchiostro e aldeidi). Ogni elemento si combina con gli altri per esprimere pienamente la sua ricchezza, permettendo di assaporare immediatamente l?essenza della fragranza.
1 disponibili